Lungh. tappa: 15.180 m
Partenza: Rifugio Don Barbera m 2080
Arrivo: Locanda d’Upega m 1297
Dislivello: +603/-1389 m
Tempo di percorrenza: h. 5
Dopo un primo tratto sulla ex strada militare Monesi Limone, ci si inerpica sulla “Cannoniera” giungendo ad un piccolo valico da cui si nota il forte contrasto geologico tra i paesaggi carsici del Marguareis e i folti boschi delle Navette. Il sentiero taglia a mezza costa i ripidi versanti Francesi di Cima Pertegà (2404m) per poi scendere sul versante Italiano del monte Bertrand e raggiungere Colla Rossa (2h 20’ 2172m). Il sentiero scende ai laghetti di Poggio del Lagone (1897m); l’area è ancor più incantevole durante la fioritura dei rododendri. Il sentiero si inoltra fra alti larici e fitte abetine e, con rapida discesa, giunge alla tipica chiesetta alpina di Madonna della Neve (1325m), a 10 min dal caratteristico borgo di Upega (5h 1280m) ove termina la tappa.