Le Alpi Liguri sono ricche di falesie dove si pratica l’arrampicata sportiva o freeclimbing.
Calcare, quarzite o conglomerato sono i tipi di roccia su cui si può scalare dal livello del mare fino ai 2600 metri di quota.
Possiamo suddividere l’arrampicata nella Api Liguri in tre macro settori a loro volta suddivisi in varie falesie o gruppi di falesie:
- Alta Val Tanaro, Valli Monregalesi e Valle Ellero e Pesio (circa 1200 vie d’arrampicata)
- Riviera di Ponente (circa 1500 vie d’arrampicata)
- Finalese (circa 2500 vie d’arrampicata)